Se il vostro lavoro consiste nell'aiutare le persone con SM a comprendere e gestire meglio la loro malattia, saprete quanto sia importante la questione della funzionalità della vescica. La buona notizia è che, grazie ai paradigmi terapeutici in continua evoluzione, la SM sta diventando più gestibile, e così anche l'incontinenza che ne deriva.
Ciò significa anche che si stanno ampliando le conoscenze necessarie per sviluppare una strategia terapeutica di successo, compresa una strategia per la gestione della vescica. Ecco un'introduzione ai tipi di problemi intestinali e vescicali che si possono incontrare e come gestirli.
Come la SM influisce sul controllo della vescica e dell'intestino
La SM è, ovviamente, una malattia autoimmune progressiva che danneggia i nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo include il sistema urinario. Di conseguenza, circa tre persone su quattro affette da SM presentano un qualche tipo di disfunzione della vescica. I tipi di disfunzione che possono verificarsi sono diversi: