Le informazioni di questo sito sono dedicate esclusivamente agli operatori professionali del settore sanitario.

Se sel un operatore professionale sanitario, fai click "Sì, lo sono" per continuare la navigazione.

Comprendere la cura della continenza

L'incontinenza è più comune di quanto si pensi, con oltre 400 milioni di persone colpite in tutto il mondo. Circa 1 donna su 3 di età superiore ai 35 anni e circa 1 uomo su 4 di età superiore ai 40 anni soffrono di perdite urinarie. Anche se le persone che soffrono di incontinenza intestinale sono meno numerose, l'effetto sulla loro vita è ugualmente devastante.

*Required fields

*Required fields

*Required fields

Per garantire che le persone affette da incontinenza ricevano l'aiuto e il sostegno di cui hanno bisogno, dobbiamo sensibilizzare e migliorare la comprensione della condizione. A tal fine, abbiamo raccolto alcune informazioni utili sulle cause e sui tipi di incontinenza urinaria e intestinale.

Oltre a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'incontinenza come condizione, vogliamo anche evidenziare i modi efficaci per prevenire e gestire i diversi tipi di incontinenza e mostrare come diverse strategie o cambiamenti nelle routine quotidiane possano contribuire a migliorare il controllo della vescica.

Un residente di una casa di riposo parla con un assistente professionale Un residente di una casa di riposo parla con un assistente professionale

Il nostro approccio alla cura della continenza

Per prevenire l'incontinenza, trattiamo le persone come individui

Le persone affette da incontinenza hanno esigenze e punti di forza unici. Per mantenere l'indipendenza e prevenire l'incontinenza è importante trovare soluzioni individuali che soddisfino le loro esigenze e sostengano i loro punti di forza. Questo è l'approccio di TENA alla cura della continenza. L'obiettivo è aiutare le persone affette da incontinenza a mantenere la dignità, a riacquistare fiducia e a riprendere il controllo della propria vita.

L'assistenza alla continenza incentrata sulla persona va a vantaggio di tutti

Combinando oltre 60 anni di esperienza nel campo dell'incontinenza con la più recente tecnologia sanitaria digitale, valutiamo le esigenze di ciascun individuo e creiamo piani di cura unici e incentrati sulla persona, con le giuste routine di toilette e il giusto tipo, dimensione e livello di assorbimento del prodotto. I piani di cura includono anche le giuste routine igieniche e i prodotti per la salute della pelle.

Un approccio assistenziale incentrato sulla persona non è vantaggioso solo per chi soffre di incontinenza. Ne beneficiano anche gli assistenti, che riducono i controlli dei prodotti, i cambi, le perdite e il bucato, oltre a ridurre le flessioni e lo stress. Anche le strutture assistenziali ne traggono vantaggio, in quanto è dimostrato che l'assistenza incentrata sulla persona riduce le perdite1, riducendo il consumo di prodotti e gli sprechi, nonché la lavanderia e il consumo di energia.

Quando si tratta di cura della continenza, un approccio incentrato sulla persona è vantaggioso per tutti.

Riferimenti:

  1. Un recente studio di Essity e dell'NHS ha dimostrato che l'assistenza incentrata sulla persona ha ridotto le perdite del 75%. Dati forniti dall'NHS.
  2. Forniti dall'NHS.
  3. Dati Essity in archivio: Tutte le statistiche si basano su percentuali medie di 85-181 studi di casi TENA Solutions in tutto il mondo, principalmente in Europa ma anche negli Stati Uniti, in Canada e in Cina. I risultati variano a seconda dei Paesi e delle case di cura. 2011-13.
  4. Studio ARCTICC su TENA Identifi dell'Università di Alberta, Canada, 2018 - dati in archivio, presentati per la pubblicazione.
  5. SCA Dati in archivio; tutte le statistiche si basano su percentuali medie di 85-181 studi di casi TENA Solutions in tutto il mondo, principalmente in Europa ma anche negli Stati Uniti, in Canada e in Cina. I risultati variano a seconda dei Paesi e delle case di cura. *Nell'ambito di TENA Solutions e dell'implementazione delle buone prassi TENA.
  6. I risultati si basano su 207 residenti in 25 diversi comuni svedesi, marzo 2017.

Leggi gli articoli correlati