Le informazioni di questo sito sono dedicate esclusivamente agli operatori professionali del settore sanitario.

Se sel un operatore professionale sanitario, fai click "Sì, lo sono" per continuare la navigazione.

Malattia di Alzheimer, demenza e incontinenza

Come l'assistenza incentrata sulla persona può aiutare gli assistenti a gestire l'incontinenza nei residenti con malattia di Alzheimer o demenza.
Un'assistente professionale aiuta un residente della casa di riposo ad abbottonarsi la camicia. Un'assistente professionale aiuta un residente della casa di riposo ad abbottonarsi la camicia.

Circa il 49% degli ospiti delle case di cura presenta una qualche forma di demenza.* La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza e può contribuire al 60-70% dei casi.**. La demenza può influire sulla memoria e su altre funzioni cognitive, nonché sulla mobilità e sulla destrezza. Tutti questi sintomi possono contribuire all'incontinenza. I residenti possono dimenticare dove si trovano e perché sono lì. Potrebbero non essere in grado di chiedere di andare in bagno o di rendersi conto di doverlo fare solo dopo aver avuto un incidente.

Vediamo una panoramica della patologia ed esaminiamo alcuni modi in cui l'assistenza incentrata sulla persona può aiutarvi a gestire l'incontinenza nei residenti affetti da demenza o malattia di Alzheimer.

Che cos'è la demenza?

Demenza è un termine generico che descrive i diversi sintomi che si manifestano quando il cervello è colpito da una malattia.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la demenza come uno stato acquisito e permanente di deterioramento della memoria e di altre caratteristiche cognitive che si protrae da almeno sei mesi e che influisce sul lavoro, sull'attività sociale ed eventualmente sulla capacità di condurre una vita indipendente.

Residenti maschi che ridono insieme a un'infermiera seduti all'aperto
. Residenti maschi che ridono insieme a un'infermiera seduti all'aperto

Che cos'è la demenza?

Demenza è un termine generico che descrive i diversi sintomi che si manifestano quando il cervello è colpito da una malattia.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la demenza come uno stato acquisito e permanente di deterioramento della memoria e di altre caratteristiche cognitive che si protrae da almeno sei mesi e che influisce sul lavoro, sull'attività sociale ed eventualmente sulla capacità di condurre una vita indipendente.

Infermiera aiuta un residente della casa di cura a camminare mentre indossa una maschera facciale

Demenza causata dalla malattia di Alzheimer

Più della metà delle persone affette da demenza ha il morbo di Alzheimer, che colpisce il cervello, causando perdita di memoria e confusione, e rallentando o addirittura interrompendo le funzioni cerebrali come il pensiero, la comprensione e l'interpretazione.

Altri tipi e cause di demenza

Queste includono la demenza vascolare, la demenza a corpi di Lewy (DLB), la demenza da malattia di Parkinson e la demenza frontotemporale. L'età avanzata, il diabete, le malattie cardiache e i geni possono essere fattori di rischio. Anche le donne hanno maggiori probabilità di ammalarsi di demenza rispetto agli uomini.

Un'anziana residente sorridente che fa una passeggiata all'aperto con un'assistente professionale
. Un'anziana residente sorridente che fa una passeggiata all'aperto con un'assistente professionale

Altri tipi e cause di demenza

Queste includono la demenza vascolare, la demenza a corpi di Lewy (DLB), la demenza da malattia di Parkinson e la demenza frontotemporale. L'età avanzata, il diabete, le malattie cardiache e i geni possono essere fattori di rischio. Anche le donne hanno maggiori probabilità di ammalarsi di demenza rispetto agli uomini.

Le tre fasi della demenza

I sintomi della demenza variano a seconda dei diversi tipi, della parte del cervello colpita e dell'individuo. Possono includere problemi con le funzioni cognitive, l'orientamento, la comprensione, il calcolo, la capacità di apprendimento, il linguaggio e la capacità di giudizio. La demenza si sviluppa nel tempo ed è classificata nelle seguenti tre fasi.

*Required fields

In fase iniziale

Umore, piccoli cambiamenti di comportamento e dimenticanze. Spesso i sintomi non sono chiari e vengono confusi con la "vecchiaia".

 Icona semplice di una persona anziana che cammina con un bastone, raffigurata in una cornice circolare.

*Required fields

Fase intermedia

Molto smemorati, capacità di comunicazione ridotta, difficoltà nelle attività quotidiane.

Icona circolare con bordo blu che mostra una silhouette blu scuro di una persona con la mano sulla testa e un punto interrogativo sopra, a indicare confusione o richiesta di informazioni.

*Required fields

In fase avanzata

Dipende da altri per le cure, non è consapevole del tempo e del luogo e non è in grado di riconoscere i parenti e gli oggetti familiari.

Icona di una mano che tiene un cuore, simbolo di cura e compassione, raffigurata in una cornice circolare.

Sintomi comportamentali e psicologici della demenza (BPSD)

Le persone affette da demenza hanno sempre più difficoltà a comunicare i propri bisogni e a comprendere il mondo, il che può comportare una resistenza all'assistenza. In effetti, il 90% delle persone affette da demenza sperimenta BPSD, che può includere ansia, apatia, irrequietezza, paranoia, allucinazioni e comportamenti reattivi.

Molti fattori possono scatenare il BPSD, come il dolore, la costipazione, il prurito, la privazione del sonno, la mancanza di privacy e un ambiente stressante.

Poiché i BPSD influiscono notevolmente sulla qualità della vita, è importante identificare e ridurre al minimo questi fattori scatenanti attraverso un'assistenza incentrata sulla persona.

Che cos'è l'assistenza centrata sulla persona?

L'assistenza centrata sulla persona significa trattare il residente come un partner alla pari, aiutandolo ad aiutarsi per migliorare la propria indipendenza, la qualità della vita e il benessere, e fornendogli le conoscenze, gli ausili e la fiducia per farlo.

Nell'assistenza alle persone affette da demenza è importante trattarle con dignità, compassione e rispetto, per aiutarle a sviluppare i loro punti di forza e le loro capacità, a vivere una vita indipendente e a preservare la loro identità il più a lungo possibile.

Per questo motivo, è necessario conoscere il residente, parlare con i suoi parenti e coinvolgere l'individuo nella sua assistenza. La partecipazione alle attività può aiutare a prevenire la frustrazione e i comportamenti di sfida dei residenti. Gestire eventuali sintomi attraverso la musica, i massaggi, uno stile di vita attivo e il tempo trascorso all'aria aperta. È utile anche dire e fare una cosa alla volta, essere pazienti e aspettare le risposte.

Come può l'assistenza incentrata sulla persona migliorare i sintomi della demenza?

Incoraggiare i residenti a godere di uno stile di vita sano e attivo, mantenere le interazioni sociali e una buona routine di sonno coerente possono migliorare i sintomi della demenza.

L'assistenza incentrata sulla persona migliora i sintomi della demenza

L'assistenza all'incontinenza incentrata sulla persona supporta il più possibile l'indipendenza del residente. Ecco alcuni modi per raggiungere questo obiettivo, garantendo al contempo la dignità, il comfort e la sicurezza del residente.

  • Valutare le esigenze del degente e stabilire orari personalizzati per la toilette (TENA Identifi o un diario della vescica sono strumenti utili).
  • Osservare i segnali di bisogno di andare in bagno e aiutare se necessario.
  • Mantenere l'indipendenza assicurandosi che i vestiti e i prodotti per l'incontinenza siano facili da indossare e da togliere, come i pantaloni per incontinenza TENA.
  • Assicurarsi che il degente conosca la strada per la toilette - segnalando chiaramente la toilette, l'interruttore della luce e la tavoletta del water.
  • Lasciare la porta del bagno aperta e la luce accesa di notte per facilitarne l'individuazione. Si può anche mettere una toilette accanto al letto durante la notte.
  • Disporre di prodotti per l'igiene personale facilmente accessibili, in modo che il residente possa mantenere l'igiene e la salute della pelle.
  • Utilizzare ausili per la mobilità, come la tavoletta del water rialzata e i corrimano.
Immagine del prodotto di TENA Pants e TENA ProSkin Slip

Prodotti per la cura della continenza

TENA offre una vasta gamma di prodotti e ausili per l'incontinenza. Dalle mutandine TENA che incoraggiano l'indipendenza e l'autonomia nella toilette, ai prodotti con indicatori di bagnatura che aiutano a garantire che le persone vengano cambiate solo quando necessario. Alcune persone affette da demenza possono avere paura dell'acqua, quindi i prodotti senza risciacquo come i guanti per il lavaggio e le cuffiette per lo shampoo TENA possono aiutare a mantenere la salute della pelle e l'indipendenza, mentre la crema per la pelle TENA può aiutare a lenire la pelle secca e a prevenirla.

Sfoglia i prodotti

Controllato da Josefine Grandin, infermiera di distretto, uroterapista, 2023-06-08

Leggi gli articoli correlati