Un'idratazione eccessiva o insufficiente può alterare rapidamente l'equilibrio naturale della pelle e portare a problemi di salute cutanea. La pelle troppo secca è più fragile e può causare screpolature, desquamazione e prurito, con conseguenti irritazioni e infezioni. La pelle secca può essere causata anche dall'uso di saponi aggressivi. La pulizia frequente con acqua e sapone altera l'integrità della pelle, riducendo la sua capacità di prevenire le infezioni. I saponi contengono ingredienti detergenti chiamati tensioattivi che possono causare irritazioni se lasciati sulla pelle, anche dopo il risciacquo. I prodotti senza risciacquo, invece, lasciano un sottile strato di emulsione, che conforta e lenisce la pelle.
Una minore idratazione dello strato superficiale può provocare una pelle secca e squamosa, mentre una pelle troppo idratata la rende più permeabile e suscettibile a virus e batteri. L'unico modo per mantenere la salute della pelle è trovare il giusto equilibrio e assicurarsi che le persone assistite abbiano sempre i prodotti e le routine di cura della pelle adatti alle loro esigenze individuali.
Tre passi per una migliore salute della pelle
La vasta esperienza di TENA nell'ambito della cura della continenza ci ha insegnato che i tre principi più importanti per mantenere la salute della pelle sono: Mantenere la pelle asciutta. Mantenere la pelle pulita. Mantenere la pelle protetta