Le informazioni di questo sito sono dedicate esclusivamente agli operatori professionali del settore sanitario.

Se sel un operatore professionale sanitario, fai click "Sì, lo sono" per continuare la navigazione.

La salute della pelle: una parte essenziale della cura della continenza

Con l'avanzare dell'età, la pelle diventa naturalmente più fragile. Di conseguenza, diventa più soggetta a infezioni e irritazioni ed è sensibile all'umidità eccessiva e al contatto prolungato con urina o feci. Per aiutare a proteggere la pelle fragile dalle lesioni e prevenire le infezioni, la salute della pelle dovrebbe sempre essere una parte essenziale di un'efficace routine di cura della continenza.

Come l'incontinenza influisce sulla salute della pelle

Una cattiva cura della continenza, come l'uso di assorbenti o prodotti per la pelle sbagliati e routine igieniche errate, può causare problemi di salute della pelle. Questo perché la delicata area perineale è più esposta all'urina, alle feci, ai saponi aggressivi e allo sfregamento della pelle.

Il contatto prolungato degli strati esterni della pelle con l'urina o le feci danneggia la barriera protettiva della pelle e può causare un'infiammazione cutanea chiamata dermatite associata all'incontinenza (IAD). La IAD colpisce gli strati esterni della pelle, mentre le lesioni da pressione (PI) iniziano più in profondità negli strati cutanei e si manifestano dall'interno verso l'esterno. Le lesioni da pressione si sviluppano spesso su prominenze ossee o sotto dispositivi medici. La IAD è un rischio di infezioni cutanee e di PI.

Quando la pelle è bagnata, c'è anche un rischio maggiore di ferite da taglio, poiché la pelle bagnata subisce un attrito maggiore contro il materiale rispetto alla pelle asciutta. Ad esempio, se la pelle entra in contatto con indumenti, prodotti per l'incontinenza o la superficie resistente di un letto o di una sedia.

Un operatore professionale spreme TENA ProSkin Barrier Cream sulla mano, pronta per l'applicazione. Un operatore professionale spreme TENA ProSkin Barrier Cream sulla mano, pronta per l'applicazione.

Trovare il giusto equilibrio

Un'idratazione eccessiva o insufficiente può alterare rapidamente l'equilibrio naturale della pelle e portare a problemi di salute cutanea. La pelle troppo secca è più fragile e può causare screpolature, desquamazione e prurito, con conseguenti irritazioni e infezioni. La pelle secca può essere causata anche dall'uso di saponi aggressivi. La pulizia frequente con acqua e sapone altera l'integrità della pelle, riducendo la sua capacità di prevenire le infezioni. I saponi contengono ingredienti detergenti chiamati tensioattivi che possono causare irritazioni se lasciati sulla pelle, anche dopo il risciacquo. I prodotti senza risciacquo, invece, lasciano un sottile strato di emulsione, che conforta e lenisce la pelle.

Una minore idratazione dello strato superficiale può provocare una pelle secca e squamosa, mentre una pelle troppo idratata la rende più permeabile e suscettibile a virus e batteri. L'unico modo per mantenere la salute della pelle è trovare il giusto equilibrio e assicurarsi che le persone assistite abbiano sempre i prodotti e le routine di cura della pelle adatti alle loro esigenze individuali.

Tre passi per una migliore salute della pelle

La vasta esperienza di TENA nell'ambito della cura della continenza ci ha insegnato che i tre principi più importanti per mantenere la salute della pelle sono: Mantenere la pelle asciutta. Mantenere la pelle pulita. Mantenere la pelle protetta

*Required fields

*Required fields

*Required fields

Leggi gli articoli correlati